And lived no more. I, whom they left behind, I groped about me after every son: With savage glance awry, when he had said, 1837. . The Lord's Prayer. PURGATORIO, C. XI. 1—21. O PADRE nostro, che ne cieli stai, Non circoscritto, ma per più amore Ch' a' primi effetti di lassù tu hai; Lodato sia 'l tuo nome e 'l tuo valore Da ogni creatura, com'è degno Di render grazie al tuo dolce vapore. Vegna ver noi la pace del tuo regno, Che noi ad essa non potem da noi, S’ ella non vien, con tutto nostro 'ngegno. Come del suo voler gli angeli tuoi Fan sagrificio cantando Osanna, Così facciano gli uomini de' suoi. Da oggi a noi la cotidiana manna, Senza la qual per quest' aspro diserto A retro va chi più di gir s' affanna. E come noi lo mal ch' avem sofferto Perdoniamo a ciascuno, e tu perdona Benigno, e non guardar al nostro merto. Nostra virtù, che di leggier s'adona, Non spermentar con l'antico avversaro, O Father ours, that dwellest in the sky, Not circumscribed, but for Thy love intense To Thy first Emanations there on high; Praise Thee, Thy name, Thy goodness, as 'tis fit They render thanks for Thy warm effluence. Thy kingdom come; Thy peace too come with it, Which, if it come not by Thy gift divine, Comes not to us by strength of human wit. Chanting Hosanna, render sacrifice; So may we men our human wills resign. Without the which, in this rough desert place He backward slides who forward busiest hies. And as we pardon each to each, efface And blot away, benign, our heavier debt, Nor hold our ill deserts before Thy face. Oh hazard not with the inveterate foe 1835. 2 Speech of Piccarda. PARADISO, c. III. 70–87. FRATE, la nostra volontà quieta Virtù di carità; che fa volerne Sol quel ch' avemo; e d'altro non ci asseta. Se disiassimo esser più superne Foran discordi gli nostri disiri Dal voler di Colui, che qui ne cerne. Che vedrai non capere in questi giri, S' essere in caritate è qui necesse, E se la sua natura ben rimiri. Anzi è formale ad esto beato esse Tenersi dentro alla divina voglia, Perch' una fansi nostre voglie stesse. Sì che, come noi siam di soglia in soglia Per questo regno, a tutto 'l regno piace, Com'allo Re, ch' in suo voler ne 'nvoglia. In la sua volontade è nostra pace : Love by his virtue, Brother, hath appeased Our several wills: he causeth us to will But what we have, all other longings eased. Did we desire a region loftier still, Such our desire were dissonant from His, Who bade us each our several stations fill: A thing impossible in these spheres of bliss If whoso dwelleth here, in Love alone Must dwell, and if Love's nature well thou wis. Within the will Divine to set our own Is of the essence of this Being blest, grown. So, as we stand throughout the realms of rest, From stage to stage, our pleasure is the King's, Whose will our will informs, by Him imprest. In His Will is our peace. To this all things |