Il dono. Vita familiare e relazioni pubbliche nella Francia del cinquecentoIl libro esamina il significato del dono in diversi ambiti della Francia del Cinquecento: dalla concessione di una carica a un cliente all'invio di un libro d'ore a una nipote, alla dedica di un'opera letteraria, fino a toccare il problema del sacrificio religioso e del rito della Messa. Alcune pagine sono dedicate ai doni fatti a varie categorie professionali e sociali: magistrati, peotettori, medici, sovrani, religiosi, selvaggi in via di colonizzazione, dimostrando il sottile intreccio che si veniva a creare tra dono e scambio. L'autore costruisce "il registro del dono", un nuovo modo di assegnare ai differenti tipi di dono un carattere permanente e distintivo delle relazioni sociali di una certa epoca. |
What people are saying - Write a review
We haven't found any reviews in the usual places.
Contents
Section 1 | 23 |
Section 2 | 80 |
Section 3 | 82 |
Section 4 | 83 |
Section 5 | 85 |
Section 6 | 86 |
Section 7 | 87 |
Section 8 | 88 |
Section 9 | 121 |
Section 10 | 139 |
Section 11 | 140 |
Common terms and phrases
abiti accettare alcuni altre amici aver avuto buon Calvino cariche caso cattolica certa Charles chiedere chiesa città comune contadini contratto corte cristiani cura danaro dare dato dedica dice donatore donazione donne dono erano esempio facevano famiglia fare favori figli Figura forme francese Francia François genere generosi gennaio giorno giovani giudice Gouberville gratitudine irochesi Jean Journal lascia lavoro legge libro Lione Livre Lyon mandò mano marito matrimonio Mauss medici mente mercato messa moglie mondo Montaigne morte nobile nuovo obbligo opere padre pagamento Parigi Paris parlamento passo persone Pierre porta possa poteva poveri pratiche prendere presente Press prestiti principe proprio pubblico punto rapporti reale reciprocità regali registro ricevere sacrificio scambio seguito sentimenti servizi Signore sistema sociale studio teneva termini testo trad tratto trovare University varie veda vendita veniva verso vicini vino vivere voll volta volte XVI secolo
Popular passages
Page 213 - Terence Cave, The Cornucopian Text: Problems of Writing in the French Renaissance (Oxford: Clarendon Press, 1979...